Deadline 30 Oct 2023

[Closed]Cambio. Special Issue | N. 26. Il Dibattito sulla Ricerca Sociale Pubblica in Italia. Storia, Profili, Prospettive.

Curatori: Paolo Diana, Università degli Studi di Salerno. Giovannipaolo Ferrari, Università degli Studi di Salerno.

Nell’intento di favorire il confronto scientifico interdisciplinare su varie tematiche di interesse sociale (sociologia, antropologia, filosofia politica, storia, economia), CAMBIO, la rivista sulle trasformazioni sociali, intende ricostruire e analizzare l’evoluzione del dibattito sulla ricerca sociale pubblica in Italia in modo multi- e interdisciplinare, a partire dalla ricezione del discorso d’insediamento come presidente dell’American Sociological Association di Michael Burawoy del 2004 e del suo articolo del 2005, “For Public Sociology” (2005a).

L’approccio di Burawoy, infatti, ha trovato immediata risonanza nella comunità scientifica internazionale ed è diventato oggetto di discussioni a livello globale. Leslie Hossfeld, nell’Introduzione a The Routledge International Handbook  of  Public  Sociology  (2021),  afferma  che  “Burawoy’s  model  and operationalisation of public sociology (sociologies) is the one most frequently quoted, and most referenced, and one that framed a way of doing sociology that had traction. And it remains so” (Hossfeld 2021: 7).

Anche in Italia il dibattito sulla ricerca sociale pubblica, a seguito proprio dell’intervento di Burawoy (2007b, trad. it.), ha avuto un forte impatto. “Come molti testi potrebbero documentare – sosteneva il compianto Franco Rositi in un suo recente manuale – è molto vivo oggi fra i sociologi italiani il ripensamento sulle articolazioni della loro disciplina. Sembra far da guida in molti casi la quadripartizione che è stata avanzata dal sociologo Michael Burawoy […]” (Rositi 2015: 21). Questa considerazione di Franco Rositi, a nostro avviso, deve essere ripresa, valorizzata e ampliata alla luce della forte crisi sociale causata dagli sconvolgimenti internazionali sopravvenuti negli ultimi anni dovuti in primo luogo alla crisi pandemica, al conflitto russo-ucraino e al fenomeno migratorio. In questo contesto di forte e rapido mutamento, lo sforzo della ricerca sociale pubblica dovrebbe essere indirizzato a ripensare le nostre discipline verso un orizzonte di funzione pubblica delle scienze sociali.

Oggi, il dibattito sull’uso pubblico delle scienze sociali in Italia si è esteso a molte  discipline,  non  solo  alla  sociologia,  ma  anche  all’antropologia  e  alla storia, come dimostra la creazione di associazioni come la Società Italiana di Antropologia Applicata e l’Associazione Italiana di Public History, e di riviste scientifiche come “Antropologia Pubblica”.

Si incoraggiano i contributi che privilegiano i diversi campi disciplinari e, per quanto possibile, anche gli scambi e le interazioni tra le diverse scienze sociali. Una particolare attenzione sarà – quindi – rivolta agli articoli che contribuiranno a sviluppare la riflessione sull’uso pubblico della conoscenza sociale, individuando canali di comunicazione e di raccordo anche tra diversi spazi disciplinari, in quanto occasioni di contaminazione e di esplorazione di nuovi territori di indagine sociale.

Invitiamo gli interessati a contribuire con saggi (60.000 caratteri max) sui seguenti ed ulteriori temi:

  • individuare i precedenti che hanno anticipato il concetto di ricerca sociale pubblica nel contesto delle scienze sociali in Italia prima dell’importazione del dibattito in Italia a seguito della proposta teorica e metodologica di Burawoy;
  • ricostruire il percorso che ha portato all’introduzione del dibattito sulla ricerca sociale pubblica in Italia; il dibattito generato dalle riflessioni di Burawoy e le diverse fasi di maturazione dello stesso in Italia;
  • comprendere la ricezione e l’impatto nella comunità delle scienze sociali italiane di tale dibattito;
  • descrivere i recenti sviluppi e applicazioni in differenti ambiti disciplinari delle scienze umane e sociali in Italia;
  • descrivere le recenti applicazioni dell’approccio metodologico della ricerca sociale pubblica in ricerche empiriche in Italia;
  • le nuove frontiere della ricerca sociale pubblica in Italia: le Digital public social sciences.

Questo numero speciale vuole essere l’occasione per tracciare lo stato dell’arte della ricerca sociale pubblica in Italia e rilanciare il dibattito creando così i presupposti per una condivisione d’intenti e di ricerca da parte di coloro che in Italia, in questi anni, si sono interessati direttamente o in maniera indiretta alla ricerca sociale pubblica nelle scienze sociali.

La decisione sulla pubblicazione dei contributi spetta alla Redazione, sulla base dei pareri raccolti tramite double-blind peer review. I testi inviati devono essere compresi tra le 30.000 e le 60.000 battute e devono essere corredati di: a) abstract in inglese dove si indicheranno in modo chiaro e sintetico i punti salienti dell’articolo; b) alcune parole chiave (da 3 a 6, in chiusura dell’abstract) per richiamare, in estrema sintesi, gli argomenti trattati; c) i nomi degli autori, le affiliazioni istituzionali e un indirizzo e-mail per consentire i contatti.

Le proposte di contributi devono essere inviate tramite il sito della rivista.

Invia il contributo: link

Deadline: 30/10/2023

 

Riferimenti bibliografici

 Allegrini  G.  (2019).  Sociologia  pubblica  e  democrazia  partecipativa.  Una  proposta  di  analisi  critica, Quaderni di Teoria Sociale, 1, 61-84.

Ambrosini M., Fantozzi P., Pace E., Ramella F., Sciarrone R., Tirabeni L., Tognetti M. (2021). Interventi di Maurizio Ambrosini, Pietro Fantozzi, Enzo Pace, Francesco Ramella, Rocco Sciarrone, Lia Tirabeni, Mara Tognetti,   Special   issue   Sociologia   in   pubblico,   Quaderni   di   Sociologia,   85(LXV),   pp.   73-118, http://doi.org/10.4000.qds.4494

Balbo L., Chiaretti G., Massironi G. (1975). L’inferma scienza. Tre saggi sull’istituzionalizzazione della sociologia in Italia, Bologna, il Mulino

Barbano F. (1998). La sociologia in Italia. Storia, temi e problemi 1945-60, Roma, Carocci. Barbano F., Viterbi M. (1959). Bibliografia della sociologia italiana (1948-1958), Torino, Ramella. Barnao C. (2009). L’inchiesta sociale salvi la sociologia!, lo Squaderno, 12, 10-17.

Bernardi F. (2007). Le quattro sociologie e la stratificazione sociale, Sociologica, 1, doi: 10.2383/24195. Borgna P., Ceri P., Scamuzzi S. (eds.) (2021). Sociologia in pubblico, Quaderni di Sociologia, Special issue, 85(LXV).

Bortolini M. (2007). In ordine sparso. Avvertimenti e ipotesi sul non sapere della sociologia, Sociologica, 1, doi: 10.2383/24196.

Burawoy M. (2021a). Public Sociology, Cambridge, Polity Press.

Burawoy M. (2021b ). Prefazione. La sociologia pubblica ai tempi del Covid-19. Lettera dagli Stati Uniti, in Diana P., Ferrari G., Dommarco P., Covid-19. Un mutamento sociale epocale, Aprilia, Novalogos, 7-13.

Burawoy M. (2007a). Public sociology: Mills vs. Gramsci. Introduction to the Italian Translation of For Public Sociology, Sociologica, 1, doi: 10.2383/24188.

Burawoy M. (2007b). Per una sociologia pubblica, Sociologica, 1.

Burawoy M. (2005a). For Public Sociology, American Sociological Review, 70, 4-28. Burawoy M. (2005b). The Critical Turn to Public Sociology, Critical Sociology, 31(3), 313-326. Burawoy M. (2004a). Public Sociologies, Social Problems, 51(1), 103-130.

Burawoy M. (2004b). Public Sociologies: Contradictions, Dilemmas, and Possibilities, Social Forces, 82(4), 1603-1618.

Burgalassi M.M. (1996). Itinerari di una scienza: la sociologia in Italia tra Otto e Novecento, Milano, Franco Angeli.

Busso S., Caselli D., Graziano E., Meo A., Parisi T. (2019). La ricerca applicata in sociologia come pratica emancipatrice. Dilemmi e insidie, Quaderni di Teoria Sociale, 1, 85-108.

Cafiero S., De Rita G., Scassellati U. (1959). La ricerca sociologica in relazione all’azione e alla politica sociale, il Mulino, 98, 237-256.

Calhoum C., Chesta R. E. (2017). Sociology and Its Public. Craig Calhoun in Conversation with Riccardo Emilio Chesta, Sociologica, 3, doi: 10.2383/89513

Cavalli, A. (2022). La sociologia nello spazio pubblico. il Mulino, 71(1), 150-159.

Cavalli A. (2021). Passaggi generazionali: la sociologia in Italia nella seconda metà del Novecento, Special issue Sociologia in pubblico, Quaderni di Sociologia, 85(LXV), 27-34.

Cavalli A., della Porta D., Donati P., Rositi F. (2010). Sulla sociologia italiana, il Mulino, 4, 655-669.

Chapoulie J. M. (2016). La tradition sociologique de Chicago (1892-1961), Paris, Le Seuil.

Chiesi A. M. (2007). Le sociologie, il controllo delle loro affermazioni e le loro degenerazioni, Sociologica, 2, doi: 10.2383/24760

IV Congresso mondiale di Sociologia (1959). La sociologia nel suo contesto sociale, Bari, Laterza. Corposanto C. (2022). Questioni di Sociologia pubblica. Metodo, relazioni, emozioni, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino.

Corposanto C., Barnao C. (2012). Appunti sullo stato della sociologia e sul ruolo pubblico del sociologo. Se la  sociologia  è  in  crisi  come  sta  la  ricerca  sociale?,  in  C.  Cipolla  (a  cura  di),  L’identità  sociale  della sociologia in Italia, Milano, Franco Angeli, 48-59.

Dei F. (2007). Per un uso pubblico dell’antropologia, Sociologica, 2, doi: 10.2383/24761. De Nardis P., Alteri L. (2011). Torna Marx nella sociologia?, Critica Marxista, 3(4), 55-63.

De Rita G. (1965). Le scienze sociali in Italia. Appunti per una discussione, Collana di quaderni del’Associazione italiana di scienze sociali, 1.

Diana P., Ferrari G., Dommarco P. (2021). Covid-19. Un mutamento sociale epocale, Aprilia, Novalogos. Ferrarotti  F.  (2012).  Riflessioni  sulla  sociologia  come  scienza  della  società  globale.  Critica  Sociologica, 4(184), 15-26.

Ferrarotti F. (1956). La situazione degli studi sociologici in Italia, Quaderni di sociologia, 19, 24-30. Ferrarotti F. (1955). La situazione degli studi sociologici in Italia, Quaderni di sociologia, 15, 55-61.

Gobo G. (2008). Introduzione. Con giustificato ritardo. La nascita della ricerca qualitativa in Italia, in Silverman D., Manuale di ricerca sociale qualitativa. Roma, Carocci, I-XVII.

Hossfeld L., Brooke K., Hossfeld C. (2021). The Routledge International Handbook of Public Sociology, New York, Routledge.

La Spina A. (2020). Classifying and re-classifying sociology. A new taxonomy, Rassegna Italiana di Sociologia, 1, 125-149, doi: 10.1423/96936

La Valle D. (2007). Quale sociologia?, Sociologica, Italian Journal of Sociology, Vol. 2, doi: 10.2383/24762 Magatti M. (2007). Sulla crisi della sociologia, Sociologica Italian Journal of Sociology, Vol. 2, doi: 10.2383/24763

Martinelli A. (2008). Sociology in Political Practice and Public Discourse, Current Sociology, 56(3), 361-370. Martone V. (2011). Ma cosa stiamo difendendo? Cenni al dibattito sullo stato della comunità dei sociologi in Italia, Rivista telematica di Scienze Politiche e Sociali, 2, 8-18

Padovan D. (2007). L’autonomia della sociologia e la riscoperta della morale. Può la sociologia pubblica prendere piede in Italia?, Sociologica Italian Journal of Sociology, Vol. 2, doi: 10.2383/24764.

Pellegrino  V.,  Massari  M.  (Eds).  (2019).  Emancipatory  Social  Science  Today,  Special  Issue,  Quaderni  di Teoria Sociale, 1.

Pellizzi C. (1956a). Gli studi sociologici in Italia nel nostro secolo, Quaderni di sociologia, 21, 123-41.

Pellizzi C. (1956b). Gli studi sociologici in Italia nel nostro secolo, Quaderni di sociologia, 20, 1956, 67-89.

Perino, A., Savonardo L. (2015). Sociologia, professioni e mondo del lavoro. Milano, EGEA.

Pisati M. (2007). Unità della sociologia, unità della scienza. Alcune riflessioni sull’identità disciplinare dell sociologia, Sociologica Italian Journal of Sociology, Vol. 1, doi: 10.2383/24197.

Rositi F. (2015). Sociologia, Milano Egea.

Rossi P. (1972). Ricerca sociologica e ruolo del sociologo, Bologna, il Mulino.

Saccomani E. (1973). Gli studi di sociologia in Italia, Milano, Edizioni di Comunità.

Santoro  M.  (2011).  Esiste  una  comunità  scientifica  per  la  sociologia  italiana?,  Rassegna  Italiana  di Sociologia, 2, 253-299.

Santoro M. (2007). Per una sociologia professionale e riflessiva (solo così anche pubblica), Sociologica Italian Journal of Sociology, Vol. 1, doi: 10.2383/24199.

Saraceno C. (2004). A cosa serve la sociologia, il Mulino, Vol. 53, 3, 501-512.

Sciarrone R. (2011). La sociologia studia ancora la società?, Rassegna Italiana di Sociologia, 4, 639-666. Sgritta B. G. (2013). Per la Sociologia pubblica?, Sociologia italiana. AIS Journal of Sociology, 1, 105- 125. Treves R. (1962). Sociologie centri di potere in Italia, Bari, Laterza.

Treves R. (1962). Sociologi e ‘policy makers’ in Italia, Quaderni di Sociologia, 1(XI), 52-63. Treves R. (1960). La sociologia nelle università italiane, Quaderni di Sociologia, 37, 173-180.

Treves R. (1959). La sociologia nel suo contesto sociale, IV Congresso mondiale di sociologia, Bari, Laterza, 172-211.

Trigilia C. (2009). Sociologia economica e politica economica, Sociologia del lavoro, 114, 26-34.

Trigilia C. (2007). Crescita squilibrata: perché la sociologia economica ha più successo nella teoria che nelle politiche?, Stato e Mercato, 79, 11-29.

Viterbi, M. (1970). Bibliografia della sociologia italiana (1945-1970), Torino, Giappichelli.